menù

Chi sono

Sono una fisioterapista e posturologa con il pallino per la salute ed il benessere personale.

Da sempre convinta che la salute rappresenti un ottimo trampolino di lancio per il raggiungimento del benessere personale valuto chi si affida a me con totalità secondo un approccio biopsicosociale che pone al centro l’unicità della persona.

Ho unito alla laurea in fisioterapia le specializzazioni in riabilitazione addominale, dermatofunzionale e riabilitazione del pavimento pelvico.

 

Quello che amo di più del mio lavoro è seguire i miei pazienti in un percorso di cura e consapevolezza del proprio corpo. I miei obiettivi sono l’eliminazione del dolore ed il ritorno alla migliore funzionalità; ma soprattutto tornare alla migliore qualità di vita, ed a poter svolgere le proprie passioni.

All’interno di questo sito troverai consigli ed esercizi per migliorare la tua postura, per prendere consapevolezza del tuo pavimento pelvico, per respirare in modo corretto e tornare a muoverti in modo sicuro.

Oltre ai miei consigli di salute troverai qui delle guide gratuite da poter scaricare per alcuni dei disturbi di cui mi occupo più frequentemente.

Mission

Il mio approccio terapeutico non cura il sintomo ma cerca il problema alla base per poi risolverlo. Insieme ad un grande lavoro di conoscenza e consapevolezza del tuo corpo, ripristino il benessere personale e la salute migliorando la qualità di vita di chi si affida alle mie cure.  

Vision

L’obiettivo ultimo del mio lavoro è portare le persone a vivere meglio nel loro corpo, muoversi senza dolore con maggiore serenità e soprattutto con maggiore consapevolezza. Sono convinta che una salute migliore del corpo migliori la qualità di vita e le relazioni sociali del mondo che ho intorno.

 

Collaborazioni – Ricerca scientifica

Credo nella ricerca scientifica e nell’aggiornamento continuo. 

Sono socia fondatrice e responsabile comunicazione del GIS PAVIMENTO PELVICO, una associazione di fisioterapisti che si occupa di ricerca e divulgazione nella riabilitazione del pavimento pelvico a livello nazionale.

 

Credo nella collaborazione per guarire sempre più persone. 

Per questo collaboro con chirurghi plastici, ecografisti, urologi e ginecologi, nutrizionisti e personal trainer per una presa in carico globale della persona.

 

Offro il mio contributo ad associazioni di pazienti che lavorano ogni giorno per far riconoscere patologie difficili come le sindromi dolorose del pavimento pelvico e la diastasi dei retti.

 

Di seguito i link alle associazioni alle quali offro il mio contributo:

 

 

 

Per informazioni o appuntamenti, contattami tramite email/numero di telefono o lasciami un messaggio utilizzando il form sottostante

Scarica le nuove GUIDE GRATUITE!

Consigli ed esercizi utili per migliorare la tua salute.
NON perdere altro tempo e ora di STARE BENE!