menù

Addominali: conosciamoli meglio!

La parola addominali viene spesso utilizzata per parlare di alcuni esercizi che vengono svolti in palestra; in realtà per addominali si intende il gruppo di muscoli che quegli esercizi vanno a rinforzare!

Non molti sanno che per “addominali” si intende l’insieme di quattro muscoli diversi, e che possiamo rinforzarli con esercizi specifici e diversi.

Andiamo quindi a conoscere questi quattro muscoli e poi vediamo perchè è importante rinforzarli per la salute del nostro corpo!

  • i retti dell’addome sono i più famosi ed i più superficiali, quelli che conosciamo bene come tartaruga. Il loro compito è avvicinare il petto al pube chiudendo l’addome. Sono i più allenati in palestra eppure sono i meno utili alla nostra postura!
  • gli obliqui divisi in interni ed esterni si incontrano sulla linea centrale alba e creano una rete ad “x” intorno all’addome. La loro attività permette di flettere e ruotare l’addome; stabilizzare i movimenti dell’addome. Sono attivi nella espirazione
  • il trasverso dell’addome è il muscolo più profondo, crea un “corsetto” intorno al nostro addome. E’ un muscolo stabilizzatore del tronco ed un espiratore.

Perchè è importante rinforzare i muscoli addominali

Abbiamo visto che sia i muscoli obliqui dell’addome sia il trasverso dell’addome stabilizzano. Cosa significa all’atto pratico?

Significa che ogni volta che noi muoviamo gambe e braccia o ruotiamo il tronco (movimenti che facciamo ogni giorno) il nostro addome ci rende stabili e mantiene l’equilibrio.

In questo modo, evita che facciamo movimenti sbagliati, ed evita di andare a sovraccaricare le vertebre, prevenendo così dolori o problematiche alla colonna.

Se la nostra muscolatura addominale è forte ed equilibrata riesce quindi a prevenire problematiche di mal di schiena, ernie discali, ernie addominali.

Come rinforzare gli addominali?

Gli addominali si rinforzano con l’esercizio, individuale o assistito.

Sia in fase preventiva che in fase terapeutica è molto importante eseguire esercizi mirati e specifici per rinforzare gli obliqui ed il trasverso che come abbiamo visto hanno un ruolo di stabilizzazione fondamentale nella salute della nostra schiena.

Il rinforzo specifico del retto dell’addome non è consigliato in presenza di disfunzioni del pavimento pelvico o di dolore lombare, ed in generale è sempre meglio rinforzarlo solo dopo aver imparato a stabilizzare l’addome in modo corretto.

Quali sono riassumendo i benefici di un corretto rinforzo addominale:

  • stabilizza l’addome
  • migliora esteticamente l’addome
  • aiuta nella prevenzione del dolore lombare
  • aiuta nella prevenzione delle disfunzioni del pavimento pelvico
  • aiuta nella prevenzione delle disfunzioni addominali (ernia addominale, diastasi retti)

Un’ottimo modo per rinforzare l’addome in modo sicuro è la ginnastica addominale. Leggi l’articolo in cui parlo di questo!

Condividi l'articolo:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dott.ssa Chiara Fabbri

Sono una fisioterapista con il pallino per la salute ed il benessere personale.

Da sempre convinta che la salute rappresenti un ottimo trampolino di lancio per il raggiungimento del benessere personale valuto chi si affida a me con totalità secondo un approccio biopsicosociale che pone al centro l’unicità della persona.

Per informazioni o appuntamenti, contattami tramite email/numero di telefono o lasciami un messaggio utilizzando il form sottostante

Scarica le nuove GUIDE GRATUITE!

Consigli ed esercizi utili per migliorare la tua salute.
NON perdere altro tempo e ora di STARE BENE!